Progetto "Informazione turistica"

Utilizzo della Rete Telefonica Commutata


Le connessioni tra gli elaboratori della rete sono affidate alla R.T.C. gestita da Telecom.
L'area Leader è suddivisa in due centri di settore ( Cles e Fondo) appartenenti al distretto telefonico di Cles; i 24 comuni sono suddivisi tra i due centri settore:

Settore di CLES (Server Rumo)

Amblar, Bresimo, Brez, Cagnò, Cis, Coredo, Dambel, Livo, Revò, Romallo, Rumo, Sanzeno, Sfruz e Smarano

Settore di FONDO (Server A.P.T. Fondo)

Castelfondo, Cavareno, Cloz, Don, Fondo, Malosco, Romeno, Ronzone, Ruffrè e Sarnonico.

Dall'analisi dei tempi di trasmissione si è potuto appurare la convenienza di organizzare l'archivio replicato su ogni punto informativo, con aggiornamento giornaliero notturno, la fase di collaudo che si è tenuta per circa due mesi con 5 punti informativi coinvolti, ha confermato questa previsione.
Con 24 punti informativi piu 2 server di smistamento abbiamo un totale di: Effettuando il calcolo della tariffa con le seguenti ipotesi: otteniamo un costo di per un totale di 17 scatti al giorno.


<©